L’educazione è una delle attività fondamentali del MicroMegaMondo. Attraverso l'osservazione e la comprensione del mondo dei piccoli animali, come farfalle, scarabei, ragni, millepiedi, ma anche pesci, rettili e anfibi, i quali tutti insieme sono la maggior parte degli organismi che popolano il nostro pianeta, si imparerà, anche dal vivo, a conoscerne la bellezza, i segreti e l'importanza per la scienza e la conservazione della loro straordinaria natura.
MUSEI E SITI VISITABILI
- ESAPOLIS - Museo del MicroMegaMondo a Padova
- CASA DELLE FARFALLE e BOSCO DELLE FATE a Montegrotto Terme
- MUSEI PROVINCIALI EUGANEI
- OASI DEL MONTE ALTO- Parco Naturale a Torreglia
ASPETTI GENERALI
Visite guidate
Le visite guidate saranno condotte da educatori esperti che adatteranno le spiegazioni al grado di comprensione degli alunni. Accanto alla visita guidata alla Casa delle Farfalle o ad Esapolis è consigliabile abbinare almeno una attività che può essere scelta tra i vari laboratori, o una visita guidata al Bosco delle fatte. Calcolate sempre che una visita guidata più una attività richiede per lo meno una intera mattinata, e che per visitare entrambe le strutture serve una intera giornata.
I laboratori vogliono rendere i ragazzi protagonisti del loro apprendimento facendoli diventare da semplici ascoltatori, sagaci osservatori e infine attori della loro formazione.
A seconda delle classi di età sarà possibile approfondire diversi temi e fare esperienze dirette con gli insetti vivi o preparati. I laboratori vengono sviluppati miscelando opportunamente tre elementi:
1) La spiegazione
2) Un' osservazione diretta degli elementi della spiegazione tramite l’osservazione e/o l’interazione diretta con gli animali
3) La realizzazione di un manufatto o un gioco relativo al tema trattato.
Materiali didattico informativo
I seguenti PDF, comprendono materiale didattici di utilità agli insegnanti per allevare insetti in classe
Kit didattici per allevamento di insetti
Fai click nel seguente link per vedere i prezzi e anche l'orario